tutto news
Ecco quale è il verso giusto (e ufficiale) in cui mettere la carta igienica
L’inventore del prezioso oggetto ha pensato proprio a tutto e ha dettagliatamente indicato le modalità per evitare sprechi
Secoli di storia, con guerre e scoperte sensazionali, hanno sempre trascurato una questione di sicuro spessore culturale: qual è il verso giusto per utilizzare la carta igienica?
Se ci fate caso è possibile agganciarla al suo supporto in due modi diversi: in sostanza la fettuccia può scorrere appoggiandosi al rotolo stesso, oppure scivolare all’indietro toccando la parete del bagno.
Eppure sin dalla sua nascita, questo oggetto di vitale importanza nella vita quotidiana conteneva in sé la risposta a questo interrogativo che divide il mondo in due fazioni: al momento della creazione del brevetto originale, l’inventore Seth Wheeler aveva pensato proprio a tutto.
Questo prezioso documento è contenuto negli appositi archivi dal 15 Settembre 1891, data in cui il brevetto è stato depositato dallo stesso signor Wheeler: il disegno presenta indicazioni precise e linee parallele tratteggiate in modo da facilitare il gesto abituale di strappare la carta. Inoltre, seguendo le direttive dell’inventore, il rotolo viene utilizzato con maggior parsimonia, attingendo solo alla quantità necessaria ed evitando saggiamente gli sprechi.
Quindi, il modo corretto di usare la carta igienica è quello che prevede lo scorrimento della carta dall’alto verso il basso, senza toccare la parete. Ecco il disegno esplicativo:
The patent for toilet paper should settle the over vs under debate pic.twitter.com/arZl6l6ALn
— ⚡️ Owen (@ow) 17 marzo 2015