Loading

tutto news

Panchine dotate di sbarre: Bournemouth adotta misure anti-clochard disumane

La cittadina del Dorset aveva già dato esempi di scarsa ospitalità con biglietti di sola andata per far “sloggiare” i senzatetto

Ospitalità? No, grazie.

Potrebbe essere questo il motto di Bournemouth, cittadina del Dorset, sulle coste meridionali dell’Inghilterra.

Perché, chiedete voi?

Per decisione del Consiglio circoscrizionale locale sulle panchine sarebbero state applicate delle sbarre metalliche. E non certo per ragioni estetiche. No, no, no. Le sbarre servono per impedire ai barboni di dormirci sopra.

Proprio così. Non c’è mai fine al peggio.

Le reazioni sui social sono state violentissime: queste misure-anti clochard sono state definite “disgustose” e “vergognose” come riporta il sito della Bbc.

Come si difende il Consiglio di Bournemouth? Afferma di aver ricevuto numerose lamentele per i barboni che stazionavano sulle panchine pubbliche. E ricorda inoltre di essere da sempre molto attivo nel supporto a diseredati e persone bisognose.

Sarà… Eppure anche in passato Bournemouth aveva già dimostrato di essere una cittadina ben poco ospitale.

 

Infatti nel 2016 la stessa amministrazione cittadina acquistò biglietti del treno di sola andata per convincere i senzatetto ad allontanarsi dalla cittadina. Della serie: levate le tende!

E l’anno prima aveva ingaggiato dei suonatori di cornamuse perché “disturbassero” i clochard che dormivano nella stagione degli autobus.

Ma anche nel bel paese non mancano esempi di grande tolleranza: un comitato di quartiere di Roma a dicembre aveva installato le panchine anti-clochard.

Quando si dice dare il buon esempio…

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.