Loading

tutto news

Ecco perché Jim Carrey si è cancellato da Facebook

L'attore ha spiegato che il social network non è abbastanza attivo nel controllo di notizie false e che dovrebbe potenziare la sorveglianza

Un’azione drastica e decisa, quella intrapresa da Jim Carrey.

L’attore ha, infatti, deciso di punto in bianco di vendere le sue azioni della compagnia di Zuckerberg oltre a cancellare il suo account sul social network.

Il motivo? Carrey è convinto che l’azienda sia coinvolta nelle interferenze dei russi riguardo alle elezioni americane. Su Facebook sarebbero comparsi, negli ultimi due anni, alcuni contenuti sponsorizzati dai sovietici per pilotare il verdetto delle presidenziali.

L'attore si è per questo mobilitato per invitare anche altri investitori e iscritti a fare altrettanto, servendosi dell'hashtag #unfriendfacebook.

Queste le parole con cui Jim Carrey si è espresso in merito, per mezzo di un comunicato stampa:

"Adesso i social media hanno creato dei cyber-ponti che anche le persone che non hanno le migliori intenzioni possono attraversare, e noi lo stiamo permettendo".

Necessaria, secondo il celebre attore, una maggiore sorveglianza sui social network.

"Ci servono degli investitori attivisti che facciano capire il bisogno di un controllo responsabile. Quello di cui il mondo necessita adesso è capitalismo con coscienza" aggiunge Carrey.

A questo proposito anche Facebook ha ammesso che tra i suoi algoritmi ce ne sarebbero alcuni che avrebbero permesso una capillare diffusione dei materiali in questione, con notizie false o controverse su tematiche forti, ad esempio l’immigrazione, i diritti umani e l’utilizzo di armi.

La morale della favola sembra essere la seguente: anche su Facebook, come nella vita reale, occorre scegliere con cura chi considerare “amico”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.