Loading

tutto news

Parma sarà la capitale della cultura del 2020

La città dell’Emilia Romagna ha battuto avversarie altrettanto temibili: Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata e molte altre

Siete mai andati a Parma?

No?

Molto male. Bloccate tutto quello che state facendo e prenotate un biglietto per partire al più presto.

Da oggi avete un motivo in più per visitare una delle città più belle dell’Italia.

Il ministro dei Beni e delle Attività culturali Dario Franceschini ha annunciato che Parma sarà la capitale italiana della cultura del 2020.

La giuria, presieduta da Stefano Baia Curioni ha scelto di incoronare Parma che ha vinto su avversarie altrettanto temibili: Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso.

Parma succederà quindi a Palermo, capitale della cultura del 2018, e a Matera, che sarà quella del 2019.

Dario Franceschini ha spiegato che la decisione:

«È stata presa all'unanimità».

La città italiana della cultura viene scelta da una commissione di sette esperti nominata dallo stesso ministero dei Beni Culturali.

Parma è ricchissima di arte: da Parmigianino a Correggio a Canaletto, dalla Cattedrale con i suoi affreschi al Battistero di marmo rosa.

Quindi che cosa state aspettando?

Correte a Parma e poi fateci sapere!

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.