tutto news

Arriva lo spray che migliora le prestazioni sessuali: è efficace in 5 minuti

Un rimedio rapido e sicuro contro il problema dell’eiaculazione precoce. Gli esperti spiegano come funziona

Lo spray che migliora le prestazioni sessuali è efficace in 5 minuti

21 Febbraio 2018

Gli italiani sembrano essere un popolo di “frettolosi”. E lo sono soprattutto a letto.

Sempre più diffuso risulta il problema dell’eiaculazione precoce che minaccia le performance dei maschietti sotto le lenzuola. Ma ad ogni situazione problematica è sempre possibile trovare una soluzione.

Quale? Ecco che arriva sotto forma espressa, con uno spray miracoloso.

Se lo spray al peperoncino costituisce l’arma indispensabile per le donne che vogliono divincolarsi dalle situazioni più spiacevoli, questo nuovo ritrovato farmaceutico ha invece la funziona di “moltiplicare” (è proprio il caso di dirlo) i rapporti intimi e gli incontri ravvicinati.

Bastano tre spruzzi a ritardare il piacere maschile e ad evitare che l’atto d’amore si esaurisca in un battito di ciglia. Il piacere è qualcosa da consumare lentamente, lo sanno tutti.

E sono ben 4 milioni gli uomini italiani a soffrire di un problema di eccessiva velocità. Parliamo del 20-30% della popolazione. Il prodotto che si pone l’obiettivo di contrastare l'eiaculazione precoce contiene 2 anestetici locali (lidocaina e prilocaina) e agisce in 5 minuti. Lo spray, infatti, blocca per un periodo temporaneo la trasmissione degli impulsi nervosi nell'organo sessuale maschile e riduce la sua sensibilità.

Questo farmaco è stato presentato proprio in questi giorni a Milano e costa 39,40 euro.

Gli esperti definiscono un rapporto sessuale 'normale' se ha una durata di 6,7 minuti (dalla penetrazione all'eiaculazione). Quindi se la prestazione si attesta al di sotto dei 2 minuti si può parlare di eiaculazione precoce, e richiede l’intervento di un medico specialista (urologo o andrologo).

Questo prodotto avrebbe un’efficacia mirata, perché agisce direttamente. Alessandra Graziottin, direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia medica dell'ospedale San Raffaele Resnati di Milano spiega:

"L'impatto dell'eiaculazione precoce sulla donna è estremamente negativo e può portare al logoramento della relazione, se si pensa che il 52% delle donne con problemi sessuali (in particolar modo anorgasmia) ha un partner con eiaculazione precoce, rispetto al 24% di chi ha una relazione con uomini con eiaculazione normale. Il motivo più comune di disagio per le donne è la mancanza di attenzione da parte dell'uomo, che si concentra sulla propria prestazione senza pensare alle esigenze della partner".

Per questo lo spray 'ritardante' può essere un aiuto molto valido. Approvato dall'Agenzia Ue del farmaco Ema nel novembre del 2013, ha anche superato l'esame di studi clinici internazionali.

Gli esperti, inoltre, mettono in guardia dal problema delle frequenti 'autoprescrizioni', ossia le soluzioni “fai-da-te” a cui circa il 50% degli uomini ricorre. Si tratta di comportamenti dannosi al pari dell’abuso di alcol e droga. Ora che esiste un rimedio così rapido e indolore conviene “uscire allo scoperto”, per poi trascorrere più tempo tra le lenzuola.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su