tutto news
Dopo la pizza arriva la cotoletta di Cracco: indovinate quanto costa
Terminato il “pizza-gate” l’opinione pubblica è tornata a concentrarsi sulla cucina dello chef stellato. Questa volta a essere preso di mira è un piatto tipico della cucina milanese: la cotoletta
Gli italiani lo sanno.
La cotoletta è uno dei piatti tipici della cucina lombarda. La tradizione vuole che sia di vitello, rigorosamente con l’osso e impanata a dovere.
Pensavate che Carlo Cracco potesse non inserirla all’interno del suo menù? Certo che no. Lo chef è sempre stato un sostenitore della tradizione rivisitata ma sempre con attenzione e rispetto. Quindi nella lista dei cibi che potete assaggiare nel suo bistrot di Milano c’è anche lei: la cotoletta.
Certo, il vostro pensiero volerà subito alla pizza margherita che ha fatto tanto discutere. Quando Cracco ha proposto una pizza a 16 euro è nato un vero putiferio: non tanto per il prezzo (si tratta pur sempre di uno chef stellato) quanto perché la sua pizza era stata accusata di aver ben poco a che fare con la margherita tradizionale. Sono piovute le critiche, le battute e le accuse. Eppure grandi personalità del mondo della cucina, quali lo chef Barbieri e Gino Sorbillo avevano difeso la creatività di Cracco.
Dopo il “pizza-gate” forse è il momento del “cotoletta-gate?”.
Lo chef prepara il piatto lombardo rispettando in pieno la tradizione. Questa volta è il prezzo a far discutere: la cotoletta costa 26 euro. La polemica nasce soprattutto dal fatto che il piatto è proposto non nel ristorante dello chef (dove i prezzi si impennano) quanto nel suo bistrot che propone costi leggermente più bassi. Il web si chiede se la cotoletta li valga tutti quei 26 euro.
Non vi rimane che provarla. Giudicate voi e buon appetito!