Loading

tutto news

Primo Maggio sotto la pioggia: nuove perturbazioni in arrivo

In seguito al crollo della pressione, numerosi fenomeni temporaleschi si abbatteranno sulla Penisola. L’unico salvo è il Sud Italia

Se avete deciso di mettervi in viaggio per il Ponte, vi auguriamo solo una cosa: di aver portato l’ombrello.
È vero. Leggere la parola “ombrello” a maggio fa male al cuore. L’ombrello dovrebbe appartenere all’autunno. Un po’ anche alla primavera visto quanto è stato “pazzerello” marzo. Ma a maggio basta. L’ombrello deve restare abbandonato sul pianerottolo mentre noi esibiamo tutta una serie di sandali e vestiti leggeri, giusto?
Così dovrebbe essere. Almeno in teoria.
In pratica le cose andranno in maniera molto diversa durante questo ponte.
 
In base a quanto si legge sul sito ilmeteo.it i nostri programmi potrebbero subire una leggera variazione.
La pressione crollerà definitivamente. Cosa significa? Che arriveranno sempre più fenomeni temporaleschi. Temporali e maltempo si abbatteranno un po’ dappertutto. Unico escluso? Il Sud Italia che dovrebbe godere di caldo e sole.
Le perturbazioni si abbatteranno principalmente sulla Pianura Padana, su Romagna, Marche e Umbria. Ma non solo: anche la Liguria di Levante e la Toscana saranno in balia del maltempo e del Libeccio.
Insieme alle perturbazioni che interesseranno Nordovest, Sardegna e ragioni tirreniche si verificherà anche un calo delle temperature.
 
Non siete al sicuro neppure se avete deciso di trascorrere il ponte visitando città d’arte: temporali violenti si abbatteranno su Genova, Torino e Milano.
E se pensate di essere finalmente liberi dagli strascichi del maltempo vi invitiamo a tenere duro. Fino al 5-6 di maggio a causa di un ciclone mediterraneo il maltempo non ci darà tregua.
Non fate quelle facce! All’estate non manca poi molto!
This page might use cookies if your analytics vendor requires them.