Loading

tutto news

La donna più anziana del mondo: “Non sono mai stata felice in 129 anni”

Koku Istambulova è nata il 1 giugno 1889 e ora vive in un villaggio ceceno. Ha trascorso tutta la sua vita a lavorare e ha dovuto affrontare anche la deportazione

È la donna più anziana del mondo.
È nata il 1 giugno 1889. È passata attraverso il Novecento ed è ancora qui, sulle sue gambe, a raccontarlo.  Koku Istambulova ha 129 anni e vive in un villaggio ceceno. La sua vita si è sviluppata attraverso uno dei secoli più ricchi (e violenti di sempre): l’abdicazione dell’ultimo zar di Russia, le due guerre mondiali, il crollo dell’Unione Sovietica e due guerre cecene.
 
L’anziana ha avuto una vita davvero molto dura. Come riporta unionesarda.it, la donna ha raccontato alla stampa russa che la sua lunghissima vita:
«Non è affatto un dono di Dio, ma una punizione per me».
La sua vita non è stata costellata da gioie ma da momenti difficili: Koku Istambulova ha dovuto affrontare numerosi lutti (tra cui la morte di un figlio di soli 6 anni), il lavoro durissimo, diverse guerre e persino la deportazione. Durante la Seconda Guerra Mondiale infatti è stata deportata in Siberia come tutti i ceceni.
La donna ha infatti dichiarato:
«Non ho avuto un solo giorno felice nella mia vita. Sono stanca, ho sempre e solo lavorato sodo, una vita a zappare la terra».
È tanto triste pensare che la donna non abbia mai potuto godersi una vita così lunga e anzi, l’abbia trascorsa tutta, con la schiena curva sul lavoro.
Nonostante la veneranda età, l’anziana cammina e mangia da sola. Ha solo qualche problema con la vista che la fa disperare.
 
Ufficialmente Koku non è la donna più anziana del mondo perché i suoi documenti sono stati persi durante la seconda guerra cecena, dal 1999 al 2009. L’unico documento che attesta la sua data di nascita (1889) è quello ritrovato dalla Cassa pensione della federazione russa.
Il suo segreto della longevità?
«Nulla. Ci sono persone che fanno sport, mangiano qualcosa di speciale o si tengono in forma, ma io non ho fatto nulla. Era volontà di Dio».
This page might use cookies if your analytics vendor requires them.