Professoressa riceve lettera da Trump piena di errori: la corregge e gliela rispedisce
Yvonne Mason, insegnante in pensione, ha deciso di correggere la lettera ricevuta dal Presidente degli USA. La ragione? Era “stilisticamente spaventosa”
(Credits photo: facebook.com/yvonne.mason.5099)
29 Maggio 2018
Ricordate quando alle elementari la maestra vi riconsegnava il vostro tema pieno di sottolineature?
Sbagliavate le “H”, le doppie, le maiuscole… E alla fine sul foglio erano più i segni in rosso che il testo. Qualcosa del genere è successo di recente solo che lo “scontro” non era tra un bambino e una maestra. O meglio, un'ex maestra c’era. Per la precisione Yvonne Mason, docente in pensione che ha insegnato per 17 anni in una scuola secondaria di Atlanta.
Sapete chi ha “bacchettato” Yvonne? Nientepopodimeno che il Presidente degli Stati Uniti D’America.
Proprio così.
Secondo quanto riportato dall’Independent, la donna aveva scritto una lettera a Donald Trump dopo la sparatoria avvenuta nella scuola di Parkland (Florida). Yvonne esortava il Presidente a incontrare singolarmente le persone che nella sparatoria avevano perso dei loro familiari. Si è quindi lamentata perché Trump non ha affrontato la questione da lei sollevata.
Ma non è questo che ha fatto tanto discutere il web.
Il punto è un altro.
Quando Yvonne ha ricevuto la lettera di risposta del Presidente ha deciso di segnare tutti gli errori per poi rimandarla al mittente. E ciò che colpisce è che la donna ne ha trovati moltissimi.
Da quanto si legge sull’huffingtonpost.it, l’insegnante ha definito la lettera di Trump «stilisticamente spaventosa». Al suo interno conteneva infatti troppe sgrammaticature (tra l’altro 11 esempi di maiuscole non corrette).
Yvonne ha dichiarato:
«Se fossimo stati in una scuola media le avrei dato una C, in una scuola superiore una D».
L’insegnante in pensione ha voluto anche “scusare” Trump affermando:
«So che è stata scritta da un membro dello staff, ma certi errori non te li aspetti quando ricevi una lettera dalla Casa Bianca».
Ahi, ahi, ahi. Proprio come ritornare alle elementari, vero?
La prossima volta meglio rileggere una seconda volta prima di spedire la lettera.