Loading

tutto news

Muore per un tumore a 24 anni, il padre completa la sua tesi e ne fa un libro

Il testo s’intitola “Il cibo ideale” e spiega l’importanza dellʼalimentazione sana durante la chemioterapia

Francesca Pirozzi aveva molti sogni, uno tra questi riguardava la sua tesi di laurea. La ragazza, di soli 24 anni, avrebbe voluto che il suo lavoro diventasse un libro e l’argomento lo conosceva molto da vicino: l’alimentazione nei pazienti in chemioterapia.

Infatti Francesca conviveva da tempo con il Linfoma non Hodgkin, e per questo motivo non ha avuto il tempo necessario per portare a termine il lavoro. La ragazza è scomparsa nell'agosto del 2016, ma ci ha pensato il suo papà a concludere l’opera.

L'8 giugno sarà presentato il volume "Il cibo ideale", un’autentica guida alimentare all’insegna del mangiar sano, corredata da una raccolta di ricette. Il testo è naturalmente in onore di Francesca e sarà presentato a Fano, presso la Fondazione Cassa di Risparmio.

Sarà proprio il signor Marco Pirozzi, il padre di Francesca a illustrare come l’alimentazione possa essere d’aiuto durante le fasi di cura dei tumori. Nel libro ci sono anche i consigli di esperti, come Giorgio Calabrese, nutrizionista, e Luca Imperatori, oncologo, e il contributo di chef stellati, come Mauro Uliassi e Nadia Santini.

Per ricordare Francesca è nata anche la Fondazione Pirozzi onlus, che si occuperà della raccolta fondi per una ricerca sull’alimentazione oncologica.

"Lei, che si voleva sempre rendere utile agli altri donando sangue e prestandosi a fare la bagnina di salvataggio, nonostante l’innata riservatezza, sarebbe stata contenta di questo" spiega il padre della ragazza.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.