Loading

tutto news

La NASA annuncia che c’è vita su Marte: trovate molecole organiche

La missione Curiosity della Nasa ha osservato anche che il metano sembra variare ciclicamente nell’atmosfera

A tutti gli appassionati di spazio e di alieni.
A voi che sapete a memoria tutte le battute del film E.T. (e non solo la battuta “E.T…. telefono casa”). A voi che da piccoli sognavate solo di fare gli astronauti perché il vostro desiderio era quello di scoprire lo spazio e tutti i suoi misteri. A voi che non avete mai smesso di credere che ci fosse vita oltre la terra e che gli uomini non fossero gli unici esseri viventi nell’universo.
Ci sono buone notizie per voi.
 
Secondo i dati inviati dalla missione Curiosity della Nasa, su Marte ci sarebbero molecole organiche. E non solo. Sembra anche che il metano nell’atmosfera vari ciclicamente. Che cosa significa? Significa che Marte potrebbe aver ospitato la vita e (cosa ancor più interessante) potrebbe ospitarla ancora in futuro.
I dati, pubblicati su Science, sottolineano quanto sia probabile che 3 miliardi e mezzo di anni fa ci fosse la vita sul cosiddetto “pianeta rosso”.
 
Secondo quanto riportato su tgcom24.mediaset.it, Chris Webster, del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa, ha dichiarato durante la diretta online:
«Stiamo vivendo momenti entusiasmanti. Guardiamo con speranza al futuro, in cerca di ulteriori risultati. Ci vorrà ancora del tempo prima di capire se l'origine del metano sia biologica».

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.