tutto news
Ecco la soluzione scientifica alle zanzare fastidiose
Uno studio scientifico ha osservato il comportamento di alcune zanzare e ha scoperto come allontanarle (per un po’)
Quanti di voi stanotte non hanno dormito a causa delle zanzare?
Inevitabilmente, il caldo porta con sé il piccolo insettino ronzante che adora disturbare i nostri sonni (non più tranquilli). Noi chiudiamo gli occhi e… zzz! Il loro ronzio costante arriva all’improvviso e… addio nanna!
Voi come fate a difendervi? Perché la soluzione è più semplice del previsto.
Secondo una ricerca scientifica pubblicata sulla rivista “Current Biology” difendersi dalle zanzare è possibile e per nulla difficile.
Il trucco? Muoversi, muoversi e ancora muoversi. Anzi, per la precisione: agitarsi come degli indemoniati. Sembra infatti che agitare velocemente le braccia possa spaventarle e spingerle ad allontanarsi da noi, almeno per un po’.
Gli studiosi del dipartimento di biologia dell'Università di Washington, guidati da Jeffrey Riffell, hanno infatti osservato il comportamento di alcune zanzare collocate all’interno di un cesto sottoposto a forti vibrazioni. Le zanzare erano esposte ad alcuni odori molto specifici e, una volta tolte dal cestino, sono state nuovamente esposte agli stessi odori. Nonostante fossero attratte dal profumo, non volevano attaccare la “preda” proprio perché associavano il cestino a una situazione di pericolo. Dopo 24 h però il loro ricordo sembrava azzerarsi. Sembra quindi che le zanzare, grazie alla dopamina, riescano a distinguere e a ricordare gli odori.
Quindi volete difendervi dalla zanzare? Dimenatevi e la puntura è scongiurata! Almeno per un po’…