Loading

tutto news

«C'è il volto di Cristo nel granchio». La 'miracolosa' scoperta di un pescatore

Un crostaceo catturato a Torre Archirafi, nel Catanese, rivela un'immagine che provoca curiosità e scetticismo

Spesso i pescatori si imbattono in strabilianti ritrovamenti di oggetti che provengono dal profondo degli abissi. Si sa, il mare contiene in sé infinite sorprese.

Ma ha di sicuro dei tratti singolari la scoperta fatta a Torre Archirafi da un pescatore sportivo, Sebastiano Raineri. L’uomo, infatti, ha ritrovato tra le maglie della sua rete calata in mare un granchio molto particolare, che riporta impressa sul carapace un’immagine somigliante, secondo quanto ha dichiarato, al “Volto Santo di Gesù”.

Il granchio è stato conservato in un barattolo di vetro con alcool etilico ed è stato donato al parroco della chiesa di Santa Maria del Rosario, don Lucio Cannavò. Potrebbe diventare un primo “pezzo” da museo, un ideale “Museo del mare” da realizzare a Torre Archirafi. C’è chi ha visto, nella stessa immagine, anche una corona di spine sul “volto di Gesù”.

Il ritrovamento è avvenuto nelle acque antistanti al lungomare Pantano e ha destato curiosità, ma anche scetticismo, tra i residenti e i villeggianti che si trovano in questo periodo nell’antica borgata marinara.

Il pescatore sportivo ha commentato così:

“Lungi da me generare gratuito sensazionalismo tra i miei compaesani, devo però evidenziare che guardando con grande attenzione il robusto carapace del granchio risalta subito agli occhi un’immagine molto simile a quella del “Volto Santo di Nostro Signore”. Negli anni scorsi ho pescato altri granchi della stessa specie di quello catturato giorni fa, secondo me di origine tropicale, notando che il “volto sacro” scompare dal carapace subito dopo la morte del crostaceo. Che cosa penso di questo fenomeno? Onestamente non so rispondere. Quello che so è che l’immagine posta sulla “corazza” del crostaceo, di certo non frutto di soggezioni, se viene ben conservata sotto alcool puro, resta infatti intatta nel tempo”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.