Tutto News
Facebook, app rimossa da un quarto degli americani
Sugli smartphone a stelle e strisce scompare l'applicazione dedicata al celebre social network. La percentuale è altissima tra i giovani (44%), preoccupati per la propria privacy
Via Facebook dal telefono: è il nuovo trend social che sta dilagando in America. Il 44% degli adolescenti statunitensi ha già rimosso l'app, spinti dalle preoccupazioni sulla privacy emerse dopo gli scandali sui dati condivisi con aziende esterne. A documentarlo uno studio del Pew Research Center, secondo cui il 74% degli utenti ha preso qualche iniziativa per cautelarsi.
L’indagine è stata condotta su un campione di utenti sopra i 18 anni. Metà degli intervistati (il 54%) ha affermato di aver cambiato le impostazioni della privacy nell’anno precedente, quattro su dieci si sono presi una pausa dal social per almeno qualche settimana e il 26% ha dichiarato di aver disinstallato la app dal telefonino. A scaricare i propri dati dal social network è stato solo il 9% del campione, ma metà di chi l’ha fatto ha poi cancellato la app. "Il 44% di quelli tra 18 e 29 anni hanno cancellato la app, quasi quattro volte quelli over 65 e oltre - si legge nello studio -. Solo un terzo degli over 65 ha cambiato le impostazioni, mentre lo ha fatto il 64% dei più giovani".
Per David Ginsberg, vice presidente del team ricerche di Facebook, può essere una reazione momentanea, un modo per prendersi una pausa dal social o passare ad altre versioni dell'app. "Monitoriamo la situazione, abbiamo del lavoro da fare per rendere il servizio di valore, soprattutto per i giovani", ha concluso.