tutto news
Niente cellulari a lezione: a Piacenza la prima scuola no-smartphone
Ai ragazzi viene consegnato un 'sacchetto' speciale, che impedisce anche il collegamento a Internet.
Gli studenti del liceo sportivo San Benedetto di Piacenza hanno trovato una sorpresa al loro rientro a scuola. Il loro istituto sarà, infatti, il primo in Italia a introdurre un sistema che impedisce agli alunni di usare il cellulare durante le lezioni. I ragazzi dovranno inserire il dispositivo in una tasca speciale, progettata e diffusa in America, in grado di schermare lo smartphone e inibire l’accesso alla rete. Solo al termine della giornata scolastica sarà, poi, possibile sbloccare il cellulare.
La dirigenza della scuola ha diffuso una lettera diretta ai genitori degli studenti, in cui si legge: "Seppur consapevoli della grande utilità dei cellulari, crediamo che il loro utilizzo diventi sempre più una fonte di distrazione, di comportamenti asociali e di conflitto sia a scuola che a casa".
Al centro del provvedimento, dunque, c’è la volontà di incentivare la socializzazione dei ragazzi, troppo spesso vittime di uno stato di isolamento provocato dallo smartphone, oltre a favorire un maggiore coinvolgimento nelle attività di classe.
L’iniziativa si pone anche la finalità di contrastare il cyberbullismo e allontanare ogni forma di distrazione che possa minare il profitto scolastico. Non resta che attendere qualche mese, per valutare i risultati di questo provvedimento che sta facendo molto discutere.