Tutto News
03 Ottobre 2018
È un cognome molto importante quello di Mick Schumacher, che porta con sé molti ricordi ma soprattutto grandissime aspettative. Mick, infatti, è il figlio diciannovenne di Michael Schumacher, 7 volte campione del mondo di Formula 1 e mostro sacro dell’automobilismo che però, purtroppo, in seguito ad un grave incidente sugli sci avvenuto il 29 dicembre 2013 si è ritirato dalle scene a causa delle gravi condizioni di salute.
Il giovane Mick, classe 1999, occhi azzurro ghiaccio, gentile ed educato, somiglia molto al genitore nei lineamenti e nelle passioni, e ha deciso di seguire le orme del padre non lasciandosi intimorire dall’eredità che il cognome porta con sé.
Già da qualche anno, infatti, il ragazzo si è messo alla guida delle monoposto, iniziando prima con il karting e debuttando poi in Formula 4 nel 2015, gareggiando per il team Van Amersfoort Racing e attirando subito su di sé l’attenzione dei media.
L’anno successivo Mick è passato alla squadra italiana Prema Powerteam, ottenendo 10 vittorie nella Formula 4 ADAC e in Formula 4 italiana.
La passione per la velocità non l’ha abbandonato e nel 2017 ha debuttato nella Formula 3 europea sempre con Prema. Ora, il giovane Mick si sta facendo valere stando alle calcagna del leader del campionato Daniel Ticktum. Riuscirà Schumacher junior a superare l’avversario?
Non resta che assistere alle prossime imprese del giovane pilota per vedere in che modo il suo talento verrà fuori e se sarà in grado di reggere il peso dell’eredità del padre, mito di tutti gli amanti del mondo delle corse e suo eroe e modello, come lui stesso lo ha definito.