Tutto News
La Nasa ha fotografato un iceberg perfettamente rettangolare
È stata pubblicata una foto sorprendente: l’iceberg ha una forma talmente lineare e precisa che sembra tagliata da mano umana.
Durante l’Operation IceBridge, la missione scientifica di controllo effettuata ogni anno sorvolando entrambe le regioni polari, i ricercatori della Nasa questa volta hanno fatto una scoperta che ai meno esperti può sembrare un vero mistero: una foto pubblicata dall’agenzia americana, infatti, mostra un enorme iceberg dalla forma perfettamente rettangolare, al punto che sembra sia stata tagliata da mano umana.
“Dal sorvolo effettuato – ha scritto la Nasa su Twitter – si vede un iceberg tabulare che galleggia tra i ghiacci appena fuori dalla piattaforma del ghiaccio di Larsen C. Quello visibile è solo il 10% del blocco di ghiaccio, di cui la maggior parte si trova sott’acqua, dove dovrebbe mantenere una forma geometrica perfetta”.
Quando pensiamo a un iceberg immaginiamo un enorme blocco di ghiaccio dalla forma irregolare, come quello che si vede nel celebre film Titanic; queste lastre di ghiaccio giganti, invece, hanno una forma regolare, a meno che non si spezzino o non si scontrino con altre masse ghiacciate o rocciose: “Bisogna immaginarli come un’unghia che cresce nel tempo – ha spiegato la ricercatrice Kelly Brunt dell’Università del Maryland – se non viene tagliata per molto tempo alla fine si spezza in modo naturale, spesso seguendo linee geometriche quasi lineari”. È già successo nel 2000, quando l’iceberg B-15, il più grande mai registrato, si staccò e dopo due anni si spezzò in modo quasi perfetto. La stessa cosa è accaduta anche al blocco fotografato dalla Nasa.
Want to learn more about the amazing tabular iceberg #IceBridge photographed earlier this week? @NASAGoddard /@UofMaryland's @kellymbrunt discussed the berg with @LiveScience. https://t.co/6hD0nLxkKg
— NASA ICE (@NASA_ICE) 19 ottobre 2018