Tutto News
Mar Nero, trovata la nave più antica del mondo: ha 2400 anni
La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori del Black Sea Maritime Archaeology Project: l'imbarcazione potrebbe provenire dall'Antica Grecia.
La scoperta è sensazionale. Si tratta della nave più antica del mondo, mai rinvenuta: ha 2400 anni. I ricercatori del Black Sea Maritime Archaeology Project hanno ritrovato un vecchio relitto sui fondali del Mar Nero, in perfette condizioni perché a 2 chilometri di profondità non c'è ossigeno, responsabile del fenomeno dell'usura. Sono intatti l'albero, il timone e anche le panchine che servivano ai rematori. L'imbarcazione è lunga circa 23 metri e potrebbe provenire dall'Antica Grecia. Se la scoperta degli archeologi corrisponde a verità, ci troviamo di fronte al relitto più antico mai esistito.
Il Prof. Jack Adams, che ha condotto le ricerche, si dichiara emozionato e impressionato: "Si tratta di un ritrovamento che cambierà le nostre conoscenze e la nostra compressione delle attività di cantieristica e della marineria del mondo antico". I ricercatori sono convinti a voler lasciare il relitto sul fondo del Mar Nero. "È la nave più antica di tutta la storia dell'umanità", commentano gli esperti, spostandola si potrebbe danneggiare. È stato comunque preso un piccolo frammento ed è stato portato all'Università del Southampton per ulteriori analisi. I ricercatori hanno eseguito un test al carbonio 14: i risultati hanno confermato che la nave ha 2400 anni. Il particolare habitat di un bacino chiuso e preistorico come il Mar Nero, oltre alla mancanza di ossigeno, ha fatto in modo di conservare il relitto per così tanto tempo senza consumarlo.
Le fattezze della nave in origine non sono note. Secondo alcuni esperti, l'imbarcazione trovata sui fondali del Mar Nero potrebbe assomigliare alle navi dipinte nelle ceramiche greche. In particolar modo, sembra uguale a quella raffigurata in un vaso esposto al British Museum, il "Siren Vase", che rappresenta la nave di Ulisse al momento dell’incontro con le Sirene nel poema di Omero, l’Odissea.
Love the fact that until now, archaeologists had only really seen ships like this painted on ancient greek pottery... like the Siren Vase, which shows Odysseus being tied to the mast of his ship. Wonderful to now have a real one to examine! pic.twitter.com/FIDuy5xpgH
— DigVentures (@TheDigVenturers) 23 ottobre 2018
(Credits photo: Theguardian)