Tutto News
Ancora piogge e temporali: nuova ondata di maltempo sulla Penisola
Dopo le notizie di allagamento, morte e distruzione dei giorni scorsi, il nostro Paese dovrà fare i conti con una nuova ondata di maltempo.
Non c’è tregua per l’Italia, stretta nella morsa del maltempo da diversi giorni. Nelle prossime ore, una seconda perturbazione interesserà il nostro Paese, che dovrà fare i conti con pioggia e temporali, anche di una certa violenza. Dopo le notizie di distruzione e morte della scorsa settimana, le Regioni italiane verranno attraversate da nubi cariche di pioggia che arrivano da Ovest del Mediterraneo. Ad essere più colpito sarà il Nord, con particolare interesse per le zone del Tirreno, e la Sardegna.
Il maltempo imperverserà fino a giovedì, quando il cielo si schiarirà e un po’ di sole farà capolino. A beneficiarne di più il Sud, mentre le Regione del Nord dovranno lottare con una maggiore instabilità. Le temperature, invece, resteranno al di sopra della media stagionale.
La giornata di oggi, martedì 6 novembre, sarà critica soprattutto per la Val d’Aosta, la Liguria e il Piemonte. Qui, infatti, si registra il rischio di nubifragi. Scendendo sul versante tirrenico, da Nord a Sud, il tempo sarà più stabile anche se piogge e temporali non smetteranno di imperversare, diventando sempre più fitti nel corso della giornata, più che altro in Toscana e nel Lazio. La Protezione Civile annuncia Allerta Gialla in 10 regioni. Al Sud, la situazione sarà più clemente: qui, i temporali saranno alternati a sprazzi di sole.
Le previsioni non cambieranno per la giornata di domani, mercoledì 7 novembre, quando tutte le zone della Penisola saranno bloccate dalla pioggia, anche se si prevedono delle schiarite soprattutto al Centro-Sud, più precisamente sull’Appennino centrale, sul Lazio e sulle coste di Campania e Calabria. I fenomeni più intensi si registreranno nelle zone del Triveneto e sulla Liguria. Neve sull’arco alpino oltre i 1800 metri.