Tutto News
Cane scava in giardino e trova un dente di mammut di 13mila anni fa
A fare l’incredibile scoperta è stato Scout, un cucciolo di Labrador con un fiuto speciale.
Scout è un cucciolone di Labrador Retriever che abita con la sua famiglia nello Stato di Washington, più precisamente a Whidbey Island. Come tutti i cani, Scout ha una vera passione per le buche: scava in continuazione nel giardino di casa e trova sempre qualcosa. Ma la scoperta che ha fatto pochi giorni fa ha dell’incredibile: il cane ha trovato un dente di mammut che risale all’epoca preistorica. Quando, trionfante, è entrato in casa con l’osso in bocca, il suo padrone - Kirk Lacewell – pensava che si trattasse di una comunissima pietra.
E invece no: il reperto ricoperto di terra era un dente appartenuto a un mammut lanoso, una specie di elefante vissuto nel Pleistocene sia in Europa che in Asia e in Nord America ben 13 mila anni fa. “Sembrava un osso. Un osso ricoperto da uno strato in pietra che da un lato sembrava consumato”, racconta Kirk. Ma visto che il cane continuava a portarlo in giro con somma gioia, il proprietario ha decido di osservarlo in maniera più approfondita e ha capito subito che si trattava di qualcosa di molto importante.
A questo punto l’uomo ha scattato alcune fotografie alla strana pietra e le ha inviate al Burke Museum of Natural History and Culture dell'Università di Washington, per farle esaminare dagli esperti del centro. Il verdetto è stati stupefacente: Scout ha trovato un dente di mammut sepolto da 13mila anni.
Non è la prima volta che questa zona in America si rende protagonista di scoperte del genere. Già nel 2016 era stato trovato un altro dente, mentre ad aprile scorso addirittura un femore della stessa specie di elefante estinto. Ora il Sig. Lacewell spera di trovare il resto del mammut in giardino… nel caso sarebbe davvero molto fortunato!