Tutto News
A dicembre si spende di più per cibo e benessere e meno per i viaggi
Nella classifica degli acquisti di dicembre in prima posizione ci sono vini pregiati e prodotti gastronomici, i viaggi invece sono in calo.
A Natale si mangia di più e ci si prende più cura di sé stessi, ma si viaggia meno. È questo il quadro che emerge dall’indagine svolta da Soldo, azienda specializzata nella gestione e nel controllo delle spese aziendali. Lo studio ha appunto lo scopo di analizzare i comportamenti di acquisto delle imprese europee nel mese di dicembre e, in particolare, durante il periodo delle festività natalizie.
Al primo posto della classifica dei regali più acquistati in assoluto quest’anno troviamo i vini pregiati: in Europa, infatti, l’aumento dell’acquisto di vino nel mese di dicembre è pari al 239%; il record è però nel Regno Unito, dove l’aumento è addirittura del 274%, mentre in Italia è del 101%.
Ma oltre al vino, nel nostro paese tra i regali più gettonati ci sono anche i prodotti di bellezza: a dicembre, infatti, spendiamo l’86% in più in cosmetici, tantissimo se consideriamo che la media europea è del 51%. Ma non si comprano solo creme e profumi, bensì anche trattamenti di bellezza ed esperienze benessere che negli ultimi tempi hanno contribuito a una notevole crescita del settore beauty.
Inaspettatamente, invece, è in forte calo il settore dei viaggi: in tutta Europa nel periodo delle feste si viaggia il 25% in meno rispetto a qualsiasi altro mese dell’anno, in Italia si registra addirittura un -33% di spese per le vacanze. Quest'anno, dunque, molte persone hanno preferito pensare al benessere e a mangiare bene piuttosto che spendere soldi per trascorrere le festività in montagna o in qualche meta esotica.