105 FRIENDS
Tutto News
07 Febbraio 2019
Proprio di recente si sta assistendo ad un fiorire di realtà riservate esclusivamente al gentil sesso: palestre, coworking e tempo libero. Queste occasioni d’incontro che escludono gli uomini dimostrano che ci sarebbero innegabili benefici tanto sull’umore quanto sulle possibilità di fare carriera.
Un esempio di successo sono le palestre riservate alle donne. Luoghi in cui ci si può dedicare a se stesse senza doversi necessariamente sottoporre allo sguardo indiscreto del palestrato di turno.
E cosa dire dei coworking? A New York è molto popolare The Wing, il cui motto è: “Le donne si meritano un posto tutto loro". Le fondatrici hanno infatti voluto dedicare alle donne uno spazio in cui poter lavorare e fare networking, scambiarsi idee o, semplicemente, trovarsi”. Se inizialmente questo tipo di idea era limitato alle iniziative private di chi si incontrava a casa propria, sembra che ormai l’efficacia dimostrata stia aprendo la strada all’ufficializzazione di questo tipo di organizzazione.
Lo stesso concetto vale per il tempo libero, gli spazi dedicati alla cultura (un esempio è La libreria delle donne a Milano) e i social network, che pullulano di gruppi tutti al femminile, in alcuni casi finalizzati all'organizzazione di viaggi “rosa”.
Insomma, sembra proprio che ritagliarsi uno spazio “solo donne” sia un toccasana. Salvo poi scontrarsi con casi di violenza intergenere, che si verificano soprattutto nei luoghi di lavoro tra colleghe. In questo caso l’arma più potente ce l’hanno proprio le donne, ed è la solidarietà femminile.