105 FRIENDS
Tutto News
08 Marzo 2019
I primi riferimenti alle figure degli gnomi risalgono ai primi del 1400. Da quel momento, letteratura e fiabe si sono ispirati a queste creature, fino anche ad invadere tantissimi giardini in tutto il mondo.
Ora però proprio questi ultimi rischiano di sparire per sempre dai giardini perché l'ultima fabbrica che li produce secondo la tradizione potrebbe chiudere. Infatti, il suo proprietario, Philip Griebel, non riesce a trovare un successore disposto ad imparare il mestiere per prendere il suo posto quando lui andrà in pensione.
L'azienda di Philip, che si trova nel paese di Gräfenroda (ex Germania dell'est), è nata nel 1874, ben 145 anni fa, e produce da 25 a 40 nani al giorno, tutti realizzati a mano. Prima della caduta del muro di Berlino nella fabbrica lavoravano oltre 60 persone, ma ora sono rimasti soltanto in 3.
Philip, in una intervista, ha dichiarato che, seppure la sua azienda non può vantare l'invenzione di questi allegri personaggi, di sicuro può affermare di aver dato loro vita.
Non ci resta che sperare che si trovi presto qualcuno disposto a portare avanti il lavoro di questo appassionato artigiano.