Tutto News
"Aprile dolce dormire": è tutto vero e la scienza spiega perché
La scienza spiega perché nel periodo primaverile ci sentiamo più stanchi.
Nel periodo primaverile ci si sente un po' più stanchi del solito e si fa davvero fatica ad alzarsi dal letto. Da questa consapevolezza diffusa trae origine anche il celebre detto popolare "aprile dolce dormire". Ma perché la primavera ci fa sentire stanchi?
A rispondere è proprio la scienza: pare che non si tratti solo di un proverbio e che la cosa abbia una motivazione molto semplice.
Il "male di primavera" (così è anche conosciuta la serie di sensazione comunemente associate a questo periodo) è legato al cambiamento che vive il nostro organismo proprio in questo periodo: metabolismo ed ormoni tornano a svegliarsi dopo il torpore invernale e, di conseguenza, il corpo necessita di più energie. Per questo ci sentiamo più stanchi e sentiamo il bisogno di dormire di più per recuperare.
Tuttavia si tratta di una condizione passeggera che si risolve appena il nostro organismo riesce a settare nuovamente l'orologio biologico.
Ma per i più volenterosi una soluzione per ridurre i tempi di adattamento c'è: abbandonare le coperte e trascorrere più tempo all'aria aperta, osservare una dieta più equilibrata e, magari, concedersi una breve vacanza rigenerante.
Ci proviamo?