Loading

Tutto News

Notre-Dame: "nessuno conosceva il codice per salvare le reliquie, ecco come abbiamo fatto"

Il cappellano ha raccontato i momenti concitati delle operazioni di salvataggio.

L'incendio che nella serata di lunedì 15 aprile ha devastato la Cattedrale di Notre-Dame ha tenuto con il fiato sospeso il mondo intero. In quei terribili momenti tutti sapevano che il fuoco stava trasformando in cenere un pezzo importante di arte e di storia.

I Vigili del Fuoco hanno combattuto contro le fiamme, anche quando le speranze di salvare la Cattedrale sembravano sempre più affievolirsi. 

Tra i loro obiettivi principali c'era quello di mettere in salvo le due reliquie più sacre: la Corona di Spine e il tabernacolo, contenente l'Eucarestia. Ma, oltre al fuoco, c'era un altro grande ostacolo: le reliquie erano contenute in una cassaforte di cui nessuno conosceva il codice.

A raccontare alla Cnn questi momenti particolarmente concitati delle operazioni di soccorso, è stato il cappellano Jean-Marc Fournier, che li ha vissuti in prima persona.

Quando già la guglia stava crollando, però, è arrivato un dipendente della Chiesa con le chiavi e il codice. A quel punto i vigili del Fuoco hanno aperto la cassaforte e, grazie ad una vera e propria catena umana, reliquie e opere d'arte sono state portate in salvo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.