Loading

Tutto News

Ecco chi è veramente "Hide the Pain Harold", il meme più famoso del web

L'ingegnere dal sorriso angosciato racconta la sua storia...

"Hide the Pain Harold" è diventato uno dei meme più famosi del web: il suo sorriso angosciato compare in migliaia di immagini che circolano in rete, ma come è nata tutta questa celebrità? A raccontarlo è stato András Arató, il protagonista, un Ingegnere Elettrico di 74 anni di Budapest che ha rivelato come tutto sia cominciato per caso. 

L'uomo qualche tempo fa era stato contattato da un fotografo che aveva visto le sue foto su Facebook e aveva accettato di posare come modello scattando centinaia di foto per librerie fotografiche. Ma era convinto che la sua immagine sarebbe stata usata soltanto per qualche sito web. 

Arató ha invece scoperto di essere diventato estremamente popolare tra i giovani quando, nel corso di una conferenza, alcuni studenti gli hanno chiesto di scattare un selfie con lui. Così ha deciso di andare a fondo e, facendo una ricerca per immagini su Google, ha scoperto l'incredibile quantità di meme con la sua faccia che giravano in rete.

Inizialmente sua moglie non l'aveva presa bene, perché non le piaceva il mondo in cui l'uomo veniva rappresentato. Ma poi András Arató ha preso in mano la situazione e ha sfruttato quello che era diventato un vero e proprio brand. Ha creato la sua pagina Facebook, aggiornandola con video e immagini. Ed è stato allora che è arrivata la prima proposta per una pubblicità. "Mi è stato assegnato un ruolo in uno spot televisivo per un rivenditore di auto ungherese. In una delle pubblicità, andavo in Germania per comprare un'auto usata e questa si rompeva a metà strada durante il viaggio di ritorno verso casa; se avessi comprato la stessa macchina con la loro azienda, affermava il marchio, non sarebbe successo".

Dopo aver ricevuto il compenso per quello spot sua moglie ha cambiato idea. Poi sono arrivate molte altre proposte: come lo spot per il Manchester City, il video per la rock band ungherese Cloud 9+, fino a diventare volto di una campagna per un servizio di salute mentale in Ungheria. 

Da allora András Arató ha viaggiato tantissimo e la sua vita è cambiata radicalmente. Finché ha vissuto come ingegnere è stato se stesso, ora gioca a recitare una parte, quella di Hide the Pain Harold. Ma precisa: "In realtà non sono un tipo triste, penso di essere piuttosto felice!".

(Credits photo: Facebook/Hide the Pain Harold)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.