105 start-up
Hai perso "105 Start-up"? Riascolta la storia di Luca Simeoni Experience Manager di Fri.Land
Your browser doesn’t support HTML5 audio
Friland offre un’esperienza unica di turismo sostenibile: una stanza, completamente green, fatta con materiali naturali e autosufficiente grazie alle fonti rinnovabili: un luogo di pace per connettersi di nuovo alla natura abbracciando la sostenibilità.
La start-up si basa su un’idea precisa, profonda e progressista: il turismo lento o slow tourism, una filosofia di viaggio, espressione di un modo di vivere sostenibile per se stessi, non solo per l’ambiente.
Friland fa riflettere sul significato stesso della parola vacanza: dal latino, vacantia, la condizione di essere o di rimanere nel vuoto, sospesi. Staccare dalla routine andando in vacanza significa impegnarsi nel così detto «dolce far niente». Ma la cosa non è sempre facile come sembra di questi tempi!
Ci vuole impegno per contrastare la vita frenetica di tutti i giorni anche quando si va incontro alle ferie…E cosa, se non la natura, può davvero aiutarci a stare sospesi?
La stanza di Friland racchiude tutto questo: un luogo vacante, sito in posti sempre differenti, un’opportunità di connessione profonda con noi stessi e le bellezze del nostro territorio, per ritornare ad ascoltarsi e ad ascoltare il mondo attorno a noi.
Per maggiori approfondimenti: Friland - Il progetto - Riscopri il valore del turismo lento e sostenibile