105 startup
Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Marco Rinelli Co-founder e CEO di GeckoWay per Virtual Crab
Your browser doesn’t support HTML5 audio
Virtual Crab è il progetto innovativo di Geckoway, una società di sviluppo software che offre un nuovo modo di diffondere l’arte e la bellezza italiane tramite la cosiddetta “realtà mista”.
La loro missione: trasformare i musei o le gallerie d’arte in una città d'arte italiana offrendo ai visitatori un viaggio tra i capolavori del Bel Paese.
Virtual Crab è una piattaforma figlia della pandemia e della grande passione per l’informatica di Marco Rinelli -Ceo di Geckoway e ingegnere informatico- che fin da piccolo programma e sviluppa:
“il nostro obiettivo è quello di portare le bellezze d’Italia nel mondo, che era un po’ quello che non riuscivamo a fare in pandemia. Insieme ai miei collaboratori ci siamo ritrovati così a ragionare sulla realtà aumentata per poi direzionarci verso la realtà mista”
La realtà mista, a differenza della realtà aumentata, pur creando dei “filtri” da applicare alla realtà, rende l’esperienza più immersiva poiché vengono aggiunti elementi del mondo virtuale ancorati ad oggetti reali che si trovano nell’ambiente circostante. L’esperienza è così calata nei luoghi e condivisibile con gli altri attorno a noi.
Virtual Crab si serve di visori per ricostruire interamente le opere d’arte nel digitale creando ologrammi, dando la possibilità, ad esempio, di ospitare la ricostruzione 3D della Torre di Pisa o del Colosseo in tutto il mondo.
Per maggiori approfondimenti: VIRTUAL CRAB | Italy at your fingertips