Loading

RADIO 105 MEDIA PARTNER UFFICIALE

Amici Stories, Stefano De Martino e Marcello Sacchetta: “La storia di Amici ci insegna che nel Serale molti ragazzi si trasformano”

Your browser doesn’t support HTML5 audio

Lo Strego? “Morgan gli ha detto ’fly down’, quindi entra, ma c’è molto da lavorare”. Ecco cosa hanno raccontato oggi i due “supporter” di Amici a Ylenia e Dario Spada.

Nuova diretta su Radio 105 delle consuete Amici Stories, nuove rivelazioni dei "supporter" Stefano De Martino e Marchello Sacchetta.L’atmosfera (nella scuola di Amici) è tesa, ha spiegato Marcello. “La storia di Amici - continua Stefano De Martino, “ci insegna che durante il serale molte persone si trasformano. Ci sono tanti ballerini che sono entrati principalmente per l’hiphop e poi hanno finito per ballare delle cose contemporanee, anche interpretando dei quadri di Giuliano (Peparini, il celebre coreografo, direttore artistico del Serale) molto particolari. Quindi, la base di partenza è sicuramente di diversità tra le due squadre, perché ci sono delle diversità tra i ragazzi. Ma quello che farà davvero la differenza è come giocheranno le loro carte, come seguiranno, o non seguiranno, i consigli dei loro coach, e quello che poi sarà la messa in scena”.

Il lavoro che fa Giuliano Peparini, precisa Marcello Sacchetta, “è assolutamente determinante (per il Serale). Arrivare al Serale è veramente un privilegio perché, oggi come oggi, poter avere a disposizione un palco come quello di Amici, con luci, grafiche, scenografie, coreografie dedicate e ballerini professionisti aggiunti, è veramente un’esperienza unica”. Lo Strego?. “Nonostante sia stato il primo a conquistare il Serale, Morgan gli ha detto ’fly down’, ‘stai calmo’, quindi entra, ma c’è molto da  lavorare.

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.