music biz
Sanremo 2017: “l’amore” e “la mamma” dominano (ancora) il palco dell’Ariston
Le 22 canzoni dei Big in gara e i super ospiti confermati. Tutte le sere la “copertina” di Crozza.
Sanremo 2017: l’amore e la mamma dominano i testi delle canzoni in gara. Il conto alla rovescia è quasi finito. Dal 7 all’11 febbraio, le telecamere di Rai 1 si accenderanno sul Teatro Ariston per la 76esima edizione del Festival della Canzone italiana di Sanremo, cinque seratissime condotte (per la terza e ultima volta) da Carlo Conti, il quale anche quest’anno riveste il ruolo di direttore artistico della kermesse canora.
Categoria Nuove Proposte a parte, a contendersi il podio saranno 22 Big tra giganti della vecchia scuola e astri nascenti di casa nostra, mentre le grandi star della musica, da Tiziano Ferro a Zucchero, calcheranno il palcoscenico in qualità di super ospiti. Confermata la presenza di Maurizio Crozza, il quale ogni sera regalerà al pubblico sanremese una sorta di “copertina” satirica sulla falsa riga di ciò che ha fatto per tanti anni per il format “Ballarò”.
Ospiti della prima serata saranno Tiziano Ferro in duetto con Carmen Consoli e Ricky Martin, ma anche Paola Cortellesi e Antonio Albanese. E ancora: mercoledì 8 sarà la volta di Giorgia, giovedì 9 arriverà Mika e sabato 11, per la finalissima, vedremo l’esibizione di Zucchero, alla sua prima performance sanremese come super ospite. E se è ancora da confermare l’illustre “guest star” di venerdì sera, alla domanda sulla presenza di Stevie Wonder, prossimo al proprio grande ritorno sulle scene dopo il successo del duetto al fianco di Ariana Grande, Carlo Conti ha risposto: “Magari!”.
Ecco tutte le canzoni in gara..
RON - "L'ottava meraviglia"
PAOLA TURCI - "Fatti bella per te"
SERGIO SYLVESTRE - "Con te"
GIUSY FERRERI - "Fa talmente male"
MICHELE BRAVI - "Il diario degli errori"
ALESSIO BERNABEI - "Nel mezzo di un applauso"
FABRIZIO MORO - "Portami via"
RAIGE E GIULIA LUZI - "Togliamoci la voglia"
GIGI D'ALESSIO - "La prima stella"
BIANCA ATZEI - "Ora esisti solo tu"
MARCO MASINI - "Spostato di un secondo"
FIORELLA MANNOIA - "Che sia benedetta"
CLEMENTINO - "Ragazzi fuori"
CHIARA - "Nessun posto è casa mia"
FRANCESCO GABBANI - "Occidentali's Karma"
ELODIE - "Tutta colpa mia"
MICHELE ZARRILLO - "Mani nella mani"
ERMAL META - "Vietato morire"
LODOVICA COMELLO - "Il cielo non mi basta"
ALBANO - "Di rose e di spine"
NESLI E ALICE PABA - "Do retta a te” SAMUEL - "Vedrai"