Music Biz

Beppe Vessicchio: “Sarà un Sanremo senza di me”

Simbolo del Festival, ha ammesso “E’ vero, quest’anno non dirigo. Evitiamo l’effetto presepe con Giuseppe e Maria”

Beppe Vessicchio: “Sarà un Sanremo senza di me”

24 Gennaio 2017

Beppe Vessicchio non sarà al Festival di Sanremo. Su Twitter è già scattata la rivolta: il «maestro Vessicchio» è uno dei simboli della rassegna canora e i fan sui social network hanno già cominciato a protestare, il trending topic ha superato in Italia anche l’annuncio del prossimo film di Star Wars. Lui però ha confermato all’ANSA il suo forfait: «È vero, quest’anno non dirigo».

Come è potuto succedere? Semplice, Vessicchio era stato scelto come direttore d’orchestra da un paio di artisti: «Però alla fine non sono stati invitati da Carlo Conti», ha spiegato all’agenzia di stampa. Vessicchio non ha perso il senso dell’umorismo a causa dell’esclusione: «Abbiamo evitato l'effetto presepe con Giuseppe e Maria», dove Maria è Maria De Filippi, una delle novità più interessanti di questa edizione.

Vessicchio, con la sua inconfondibile barba, è uno dei volti del Festival, al quale partecipa da quasi 30 anni. Prima edizione nel 1990. In ogni caso, non è la prima volta che ci sarà un Festival senza di lui: è già successo nel 1991, nel 1992 (quando non era così famoso) e poi nel 2004, nel 2008 e nel 2009.

Vessicchio non sarà impegnato nella gara canora, ma sarà comunque a Sanremo. «Penso che andrò lo stesso, per promuovere il mio libro. La musica fa crescere i pomodori». Per i nostalgici e i fan, il libro uscirà la settimana prossima, il 2 febbraio, pubblicato da Rizzoli. Gli avevano anche proposto di partecipare in veste di opinionista, ma lui ha declinato: «Io sono un animale mitologico: metà uomo, metà orchestra».

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su