Music Biz / Foto
10 anni fa se ne andava Luciano Pavarotti. Ecco alcune sue bellissime foto
Il 6 settembre 2007 il grande tenore originario di Modena ci lasciava. "Sono passati dieci anni, ma Luciano mi manca sempre moltissimo", ha detto la moglie Nicoletta Mantovani.
Il 6 settembre 2007 il mondo salutava una delle voci più famose della musica lirica e non solo. Nella sua casa di Modena si spegneva Luciano Pavarotti, ugola che insieme a Enrico Caruso e Maria Callas avevano portato le sonorità classiche alla portata di tutti, mischiando la propria arte anche a quella di personaggi pop come Zucchero, con cui Pavarotti duettò sulle note di Miserere.
A dieci anni dalla morte a causa di un tumore al pancreas, resta il mito alimentato dal ricordo dei mega concerti oceanici, come quello di New York nel 1980 a Central Park o a Parigi sotto la Tour Eiffel il 2 settembre 1993. Indimenticato resta anche il tour dei Tre Tenori con Placido Domingo e José Carreras tra il 7 luglio 1990 (alle Terme di Caracalla) e il 2003. Negli stessi anni nascono anche le grandi feste canore modenesi di Pavarotti & Friends, eventi il cui obiettivo è sensibilizzare il pubblico alla musica e alle cause umanitarie.
In un'intervista al Corriere della Sera, Nicoletta Mantovani - vedova e precedentemente assistente devota di Pavarotti - ha dichiarato: "Sono passati dieci anni, ma Luciano mi manca sempre moltissimo - ha confessato e, ricordando il luogo preferito dal tenore in casa, ha svelato - Il luogo più importante per lui era la cucina, avevamo sempre tanti ospiti: non doveva mancare niente. Anzi, era tutto doppio". Oltre a Nicoletta, Pavarotti ha lasciato una figlia a soli 4 anni e mezzo. Oggi Alice studia al classico e le piace il greco. "Le dico sempre che suo padre era un grandissimo artista, con una voce inconfondibile. Ma anche un uomo specialissimo", conclude la mamma.