In Giappone l'arte si fa con le foglie: la spettacolare gallery!
L’autunno dona ogni anni ai nostri paesaggi uno spettacolo incantevole di forme e colori.
Le foglie degli alberi si tingono di giallo, rosso e arancione e cadono creando un bellissimo tappeto colorato sui selciati e sulle strade.
Il più delle volte vengono spazzate via come qualcosa di inopportuno, che “sporca” la città.
In Giappone, però, si sta da poco diffondendo una nuova forma d’arte, chiamata “ochiba art” ovvero “arte delle foglie cadute”, che mira a creare delle simpatiche e bellissime composizioni utilizzando proprio il fogliame secco.
Ecco quindi che i colori variopinti e le forme insolite e accartocciate delle foglie morte servono per dar vita a personaggi dei cartoni animati o a composizioni ispirate ai mandala tibetani a cui si aggiungono i più tradizionali cuori e le altre forme geometriche, semplici ma coloratissime.
Se siete curiosi di dare un’occhiata a questa arte “passeggera” – che dura fino all’arrivo degli addetti alla pulizia delle strade! – sfogliate la nostra gallery!
Foto da www.incredibilia.it