Loading

Tutto News

La clamorosa lite social tra Dolce e Gabbana e la Cina: ecco cosa è successo

Una serie di scivoloni del brand di moda fanno tremare gli investimenti di D&G nel mercato cinese: dalla campagna video agli screenshot con i messaggi offensivi contro la Cina diventati virali su Instagram. Ma lo stilista accusa gli hacker…

Una importante sfilata di D&G a Shanghai è stata cancellata e ora tutti gli investimenti del brand Italiano in Cina, pari a quasi un terzo del valore mondiale del marchio, stanno vacillando pericolosamente. Ma cosa è accaduto?

Tutto è cominciato con la pubblicazione di una campagna pubblicitaria video che D&G ha lanciato per promuovere la sfilata programmata per il 21 novembre a Shanghai. Nei video si vede una donna cinese che tenta di mangiare con le bacchette dei piatti tipici della cucina italiana: pizza, spaghetti e cannolo siciliano.
La campagna ha ricevuto tantissime critiche e l’accusa di essere sessista e razzista.

Ma la situazione si è irrimediabilmente complicata quando l’account Instagram @DietPrada, criticando D&G, ha pubblicato alcuni screenshot di una chat privata tra Stefano Gabbana e Michaela Tranova (collaboratrice di DietPrada). Nella conversazione si leggono pesanti insulti di Gabbana contro la divisione cinese D&G per aver eliminato i video da Weibo e contro la Cinala Cina è un paese di merda», e «ignorante, sporco e puzzolente»).

La reazione è stata immediata: tantissime celebrità si sono rifiutate di partecipare alla sfilata, le agenzie di modelle si sono ritirate. L’evento è stato cancellato.

A poco sono valse le scuse dello stilista e l'aver accusato un hacker di aver violato il suo account Instagram. Lo scivolone potrebbe comportare serissime conseguenza sul mercato cinese del brand.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.