105 Social Club
01 Novembre 2018
Sespo, nome d’arte di Edoardo Esposito e Rosalba Andolfi, sono due diciannovenni che condividono la loro vita online.
La notizia del loro fidanzamento ha fatto letteralmente impazzire il mondo del web, tanto che l’Instagram Stories di Edoardo, che annunciava l’uscita della foto del loro primo bacio, un “Repost” da una fanpage, è stata per più di tre giorni prima in tendenza su YouTube Italia e le due immagini pubblicate su Instagram che ufficializzavano la loro relazione hanno totalizzato più di 300 mila “mi piace”.
I social sono un po’ come le telecamere del Grande Fratello e quanto più si è semplici, quanto più è facile che le persone si ritrovino in quello che vedono, la coppia Sespo e Ros4lba su questo è categorica: “È importante essere costanti, rendere partecipe il più possibile le persone della vostra vita e aggiornare regolarmente i vostri social. Per quanto riguarda i post su Instagram, pubblichiamo un giorno si e un giorno no, mentre in merito alle Instagram Stories in un ora ci capita di pubblicarne anche due o tre.”
Rosalba ha le idee chiare, ma se si sceglie di intraprendere la strada dell’influencer, è bene sapere che l’impegno e la fortuna giocano un ruolo fondamentale - “Bisogna inizialmente fidelizzare il pubblico, ovvero pubblicare ciò che può piacere alle persone ed essere se stessi il più possibile”, confessa Edoardo.
Quando si crea un discreto volume di traffico web con molto seguito, si ha la possibilità di guadagnare tramite le proposte commerciali che arrivano direttamente dalle agenzie, ma quando si è così esposti non mancano gli insulti degli “haters”. Rosalba consiglia di farsi scivolare i commenti brutti addosso, pensando a tutti quelli belli e ricorda che su Instagram è anche possibile, dalle impostazioni, attivare un filtro che permette di nascondere in automatico i commenti offensivi o quelli contenenti determinate parole chiave personalizzate manualmente.