#105sportnews
Speciale Europei | Gli azzurri tornano all'Olympiastadion di Berlino per Italia-Svizzera
Ancora poche ore e saremo finalmente di nuovo in campo all’Olympiastadion di Berlino per affrontare la Svizzera.
Diciamolo subito, non ci è andata malissimo ma occhio a pensare che sia meno complicato arrivare ai quarti. Gli uomini di Yakin nel loro girone hanno conquistato 5 punti vincendo contro l’Ungheria e pareggiando con Scozia e Germania.
Finora la Svizzera è imbattuta ed è decisamente una formazione solida, organizzata e aggressiva. Per certi versi, per fare un paragone, ricorda un po’ il Bologna di Thiago Motta. In porta c’è Sommer, reduce dalla splendida stagione con l’Inter culminata con la vittoria dello scudetto. Con lui il leader della difesa è Akanji. A centrocampo spiccano le doti tecniche e l’intelligenza tattica di un giocatore come Xakha, il vero motore della squadra. Un’altra caratteristica della Svizzera è anche la velocità. L’assetto base è un 3-4-2-1 che però è molto duttile.
Una Nazionale che ha diversi elementi che tuttora giocano in serie A. Oltre a Sommer ci sono infatti Rodriguez, Widmer (che però sarà assente per squalifica), Freuler, Aebischer, Ndoye e Okafor. La stella resta Shaqiri (ex Inter), l’uomo decisamente più rappresentativo della Svizzera, per le sue qualità e la sua grande esperienza. Ad arbitrare la sfida sarà il polacco Marciniak, che tra l’altro ha anche diretto l’ultima finale mondiale tra Argentina e Francia.
Spalletti per il match con la Svizzera dovrà rinunciare allo squalificato Calafiori, un’assenza non da poco visto il momento del difensore del Bologna.
Infine un po’ di numeri. Negli ultimi 12 confronti ufficiali il nostro bilancio con la Svizzera è di 5 vittorie e 7 pareggi. Anche se gli ultimi due (lo 0-0 a Berna e l’1-1 a Roma) ci sono costati la qualificazione a Qatar 2022. Agli Europei invece per ora c’è un solo precedente, quello del 16 giugno 2021 quando all’Olimpico ci siamo imposti per 3-0 nella seconda gara del girone.
Insomma ci sarà da soffrire ma abbiamo tutto per battere la Svizzera e continuare la nostra avventura in questo Europeo.
Niccolò Ceccarini
Niccolò Ceccarini nato a Firenze il 6/10/70, esperto di calciomercato, ha lavorato per varie emittenti radio e tv. Dal 2006 al 2017 per 11 anni ha collaborato con le reti Mediaset occupandosi delle trattative di mercato di serie A e commentando le partite per Premium Calcio.
Voce di Radio 105 per i match delle squadre italiane in Champions League dal 2015 al 2018. Ha curato anche notiziari di approfondimento sul calcio.