Loading

#105sportnews

Speciale Europei | Spagna avvisata!

Portati a casa i primi tre punti nel girone contro l’Albania, per l’Italia adesso viene il bello o forse sarebbe più giusto dire il brutto. Perché il prossimo step si chiama Spagna, una delle squadre più forti in assoluto e candidata alla vittoria finale come l’Inghiterra, la Francia e la Germania.

Le Furie Rosse sono arrivate alla fase finale grazie al primo posto in un gruppo composto anche da Scozia Norvegia, Georgia e Cipro. 7 successi totali e una sola sconfitta, con Morata e Joselu migliori marcatori con 4 gol a testa. La Spagna è un mix tra giovani di talento e giocatori di esperienza. Che tra l’altro ha dovuto rinunciare a una delle sue stelle come Gavi infortunatosi al legamento crociato nell’ultima gara di qualificazione contro la Georgia. Forte insomma in ogni reparto. Basta pensare al portiere Unai Simon, ad una difesa dove spiccano la personalità e le qualità di elementi come Carvajal, Nacho, Le Normand e Cucurella. Per non parlare del centrocampo dove Rodri al momento è senza dubbio uno dei migliori interpreti al mondo. Al suo fianco ci sono poi Pedri, Dani Olmo e Merino tanto per fare alcuni nomi. In attacco l’astro nascente è decisamente Lamine Yamal, giovanissimo fuoriclasse del Barcellona, che sta battendo tutti i record. Pensate un po’ classe 2007, compirà 17 anni il giorno prima della finale di Berlino. Un reparto nel quale ci sono giocatori molto bravi come Ferran Torres, Oyarzabal e Williams. E poi ci sono le vecchie conoscenze del calcio italiano come Morata (il capitano) e Fabian Ruiz. E se sul piano tecnico la Spagna ci è superiore, i precedenti (almeno guardando gli ultimi 2 Europei) sono tutti dalla nostra parte.

Nel 2016 infatti l’Italia, allenata da Conte, disputò negli ottavi di finale una partita strepitosa vincendo 2-0 con gol di Chiellini e Pellè. Poi nel 2021 con Mancini un altro successo, stavolta soffertissimo, in semifinale ai calci di rigore. Insomma la speranza è riuscire a ripetersi per la terza volta consecutiva. L’Italia ci proverà, la Spagna è avvisata. 


Niccolò Ceccarini

Niccolò Ceccarini nato a Firenze il 6/10/70, esperto di calciomercato, ha lavorato per varie emittenti radio e tv.  Dal 2006 al 2017 per 11 anni ha collaborato con le reti Mediaset occupandosi delle trattative di mercato di serie A e commentando le partite per Premium Calcio.

Voce di Radio 105 per i match delle squadre italiane in Champions League dal 2015 al 2018. Ha curato anche notiziari di approfondimento sul calcio.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.