13 Febbraio 2013
Ascolti boom: 14 milioni per il Festival
Si è aperto con un omaggio a Giuseppe Verdi, a 200 anni dalla nascita del compositore, il 63esimo Festival di Sanremo, condotto dalla coppia Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Una kermesse dominata non soltanto dalla musica, visto che si avvicinano le elezioni politiche. La prima ad apparire sul palco è la Littizzetto.
Primo cantante in gara Marco Mengoni, che propone “L’essenziale” e “Bellissimo”. Televoto e critica scelgono il primo, che è dunque canzone in gara. Segue Raphael Gualazzi, trionfatore nella categoria Giovani nel 2011: tra “Senza ritegno” e “Sai ci basta un sogno”, il brano scelto è il secondo. Per Daniele Silvestri, canzone prescelta è “A bocca chiusa”; “Felicità” è il pezzo per Simona Molinari e Peter Cincotti, “Vorrei” per Marta sui Tubi. Canzone napoletana “È colpa mia” per Maria Nazionale. Per Chiara Galiazzo, che ha portato al Festival una canzone di Federico Zampaglione (“L’esperienza dell’amore”) e una di Francesco Bianconi dei Baustelle (“Futuro che sarà”), la favorita è quest’ultima.