04 Febbraio 2014
Annunciato come al solito tra i potenziali vincitori della kermesse del Teatro Ariston, il cantante lancia il suo nuovo album
Rompiamo il ghiaccio. Sanremo è alle porte e con il Festival che incombe è tempo di release per gli album che saranno in uscita dopo la manifestazione canora del Teatro Ariston. Tra i papabili vincitori annunciati dell’edizione 2014 c’è anche Francesco Renga che ha parlato del suo nuovo lavoro discografico, aprendo le danze per la kermesse sanremese. Il disco si intitola “Tempo reale” e uscirà l’11 marzo, con lo stesso cantante che lo definisce il suo “lavoro più contemporaneo. Stilisticamente parlando, vive di questo tempo”. “So di avere un dono nella voce, ma ho colto qualcosa che avvertivo latente nel tempo. C’erano delle forzature, qualcosa di obsoleto e lezioso. Solo che nessuno osava dirmelo, la voce sembrava un tabù da non affrontare. Ero stufo di sentirmi dare ragione. Così ho cambiato la casa discografica che era la stessa dai tempi del debutto con i Timoria per trovare nuovi stimoli”. Ora è alla Sony Music.
E il nuovo corso. E dunque l’attesa cresce, soprattutto dopo la nuova sinergia con Michele Canova, produttore di Giorgia, Jovanotti e molti altri big italiani. “Gli ho portato 76 canzoni, fra quelle scritta da me e quelle di altri. Ne ha salvate 3-4. Un colpo all’ego, una scossa ma illuminante. In fondo un artista gira sempre intorno ai suoi nodi esistenziali e se ripete sempre lo stesso quadro deve avere qualcuno che lo avvisa. In un momento di cambiamento epocale, unico aspetto positivo di questa crisi, ho sentito l’esigenza di rinnovamento anche su me stesso”. Infine si pensa già al Festival e Renga, per il momento, ci sorride su: “Quel palco è bastardo… mette tutti sullo stesso piano. E i vincitori sulla carta spesso restano guerrieri di carta”. Francesco Renga sarà anche una delle guest star del concerto di Laura Pausini a Città del Messico il 28 febbraio: a lui è affidata l’apertura dello show della popstar romagnola.