13 Maggio 2014
Dopo l'uscita del suo ultimo album "Logico", Cesare Cremonini svela il retroscena dietro il brano "Io e Anna", continuazione ideale di una celebre canzone di Lucio Dalla
Un tributo bolognese. L’omaggio di un grande cantautore bolognese del presente per uno dei monumenti senza tempo della musica, anch’egli nato a Bologna ma patrimonio di tutta Italia. Cesare Cremonini scopre le sue carte dietro l’uscita di “Logico”, il suo nuovo album, e non nasconde qualche retroscena che vale come uno splendido tributo nei confronti di Lucio Dalla, scomparso da poco più di due anni lasciando un vuoto incolmabile nella musica tricolore. Nel suo racconto di quello che c’è dietro le tracce del nuovo disco, Cesare Cremonini svela il processo creativo che ha portato alla nascita del brano intitolato “Io e Anna”, terza traccia dell’album “Logico”. L’artista bolognese ha infatti spiegato che la canzone è un “rispettoso” omaggio al maestro Lucio Dalla e alla sua indimenticabile favola adolescenziale “Anna e Marco”. “Ho scritto il testo di questa canzone per cantare la continuazione oggi di ‘Anna e Marco’, immaginare cosa gli è successo: sono andati a vivere in centro, in una bella casa, hanno un bel lavoro e poi tutto è andato in crisi. Per un tabù rispettoso del capolavoro di Lucio Dalla, ho voluto chiamarlo ‘Io e Anna’. Ho immaginato Marco che si ritrova a 34 anni e dice ad Anna: ‘Ho fatto tutto per te, ora che c… vuoi?’”.
Una storia che continua. Cremonini prosegue dunque nel solco tracciato da Lucio Dalla nell’ormai lontano 1979, arricchendo così di significati un album che ha convinto il pubblico sin dal primo ascolto del singolo apripista, quel “Logico #1” diventato rapidamente un tormentone, senza perdere quell’aura poetica che ne fa del cantautore bolognese una delle novità italiane più belle degli ultimi anni.