Pharrell Williams e il caso del copricapo indiano

Polemiche negli Usa per la copertina di Elle, nella quale il cantante di "Happy" Pharrell Williams indossa un copricapo dei nativi americani

Pharrell Williams

06 Giugno 2014

Polemiche negli Usa per la copertina di Elle, nella quale il cantante di "Happy" Pharrell Williams indossa un copricapo dei nativi americani

Le scuse. Pharrell Williams ha presentato le sue scuse per aver indossato un copricapo indiano sulla copertina della rivista Elle. Il cantante di "Happy" ha fatto la sua apparizione sulla cover del numero di questo mese dell’edizione britannica della rivista, rinunciando al suo famoso cappellone marrone a favore di un copricapo di piume. Ma le reazioni non sono state positive, visto che molti hanno visto di cattivo occhio la sua decisione di indossare quel copricapo di piume, considerandola una sorta di offesa verso la comunità dei nativi americani. Mettere quel capo non essendo un capo tribù indiano, infatti, può essere visto in maniera negativa, anche se in passato il cantante ha sempre sottolineato di avere egli stesso sangue nativo americano oltre che egiziano e, naturalmente, afroamericano: "Rispetto ogni tipo di razza, appartenenza e cultura. E sono genuinamente dispiaciuto se qualcuno si è sentito offeso", ha dichiarato Pharrell Williams.

La decisione. Ma la responsabilità se la prende anche Elle. L'edizione britannica della rivista ha subito fatto sapere che la decisione di indossare quel copricapo è stata presa dallo staff editoriale e non dal cantante: "Abbiamo convinto il vincitore dello Elle Style Award, Pharrell Williams, a scambiare il suo famoso cappello con un copricapo dei nativi americani, perché pensavamo potesse venirne fuori l'immagine migliore". Ma secondo quanto riporta anche il Washington Post, la pagina Facebook di Elle Uk è stata presa d'assalto da commenti negativi ed il caso è finito sotto l'hashtag #nothappy.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su