Moby, nella sua autobiografia un viaggio nella New York anni '80

E' un'operazione memoria quella che Moby ha compiuto sui social e nel suo libro di prossima uscita. Per il dj e compositore un'autobiografia ambientata nella sua New York

Moby

13 Giugno 2014

E' un'operazione memoria quella che Moby ha compiuto sui social e nel suo libro di prossima uscita. Per il dj e compositore un'autobiografia ambientata nella sua New York

I ricordi di Moby. Basta dare una rapida occhiata alla sua pagina ufficiale su Facebook per capire che quello che Moby sta compiendo in questi ultimi tempi è un vero e proprio viaggio nei ricordi. Dalle foto della sua infanzia, alle istantanee di alcuni concerti storici, come il Lollapalooza ’95, il compositore, musicista, DJ, fotografo, sta rivivendo in immagini una gran fetta del proprio passato. Un passato, però, che non è stato rivisitato solo con le foto, ma anche a parole. Moby, al secolo Richard Melville Hall, si sta adesso cimentando infatti anche nell’attività dello scrittore, avendo deciso di raccontare in un libro gli anni della sua gavetta nel mondo della musica. Moby ha ripercorso un arco temporale di 10 anni, “passando dalle registrazioni del suo album seminale ‘PLAY’, dal trasferimento nell'East Village nel bel mezzo dell'epidemia di AIDS e crack, dall'ascesa dell'EDM e il suo unico punto di vista da vegano bianco in un mondo artistico prevalentemente nero e ispanico”, come si legge sulla scheda del volume su Publishers Marketplace.
 
Il libro. Un viaggio nei ricordi nella scena elettronica di New York degli anni '80-'90 che ha in Moby una guida esperta e navigata, come solo un protagonista di quell’epoca saprebbe avere. Al momento non è chiaro quando uscirà il libro e quale titolo avrà. Si sa che sarà pubblicato da Pinguin Press e Faber Social e che in tanti avranno voglia di andare a rivivere un periodo straordinario non solo per Moby, ma anche per la musica newyorkese.
 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su