Music Biz
Credits: Twitter/Daniel Guinart
29 Giugno 2020
Il Gran Teatre del Liceu di Barcellona (Teatro dell'Opera) ha riaperto i battenti. Dopo il lungo lockdown, in Spagna le misure restrittive si stanno allentando piano piano, e per dare un messaggio significativo al mondo della musica e dell'arte - quello più colpiti in assoluto - il Teatro ha ospitato un concerto speciale.
L'artista concettuale Eugenio Ampudia, in coordinamento con il direttore artistico del teatro Victor García de Gomar, ha dato vita a un performance a dir poco poetica: ha riservato i 2.292 posti a un pubblico di sole piante. Comodamente adagiate sui morbidi sedili rossi, le piante hanno potuto ascoltare il quartetto d'archi UceLi Quartet esibirsi nei "Crisantemi" di Puccini. La stagione 2020/2021 è iniziata, quindi, con il "Concierto para el bioceno".
La performance ha molteplici significati e vuole lanciare messaggi diversi. Da una parte, la necessità di dire che la musica c'è, è viva e continua nel suo viaggio. Dall'altra, la scelta delle piante è conforme all'urgenza di cambiare quanto prima paradigma e di focalizzare l'attenzione sulla natura, che ha bisogno del nostro rispetto. Anche e, soprattutto, per il nostro benessere.
Dopo la performance, le piante - che provengono dai vivai della zona per mantenere il progetto il più sostenibile possibile - saranno donate agli operatori sanitari della Clinica Ospedaliera di Barcellona. Qui potete vedere il video del meraviglioso concerto.