Loading

music biz

Aitana e il ballo sexy: il video è virale

Redazione 105

La discussione impazza sui social: libertà di espressione o performance inadeguata?

Aitana Ocaña, popstar spagnola di 25 anni, ha conquistato tutti con la sua musica e con le sue perfomance. Conosciuta per la sua ascesa fulminea grazie al talent Operación Triunfo e per il successo dei suoi tormentoni, Aitana ha consolidato la sua carriera conquistando stadi e palazzetti. La cantante, che il pubblico italiano ha potuto conoscere durante il Festival di Sanremo al fianco di Sangiovanni nella serata delle cover, si è recentemente lasciata andare in spettacoli addirittura ritenuti “vietati ai minori”.

Durante i suoi concerti, infatti, Aitana ha presentato coreografie giudicate eccessivamente sensuali, tra cui una performance che mimava un amplesso sul palco. Queste scelte artistiche hanno generato un acceso dibattito: alcuni difendono la libertà espressiva dell’artista, mentre altri sottolineano l’inadeguatezza di tali scene in eventi accessibili a minorenni. Un commento emblematico su X (ex Twitter) ha visto un padre lamentarsi di aver speso 600 euro per vedere spettacoli inappropriati con le proprie figlie.

Aitana si ispira a icone internazionali come Dua Lipa, Miley Cyrus e Lady Gaga, ma la sua immagine “dirompente” divide il pubblico. Se da un lato c’è chi apprezza la combinazione di talento e sex appeal, dall’altro si alza la voce dei critici che vedono in questi show una mancanza di rispetto per il pubblico più giovane. Non è la prima volta che il rapporto tra arte, provocazione e morale accende il dibattito: in passato artisti di calibro internazionale hanno affrontato reazioni simili.

Nonostante le critiche, Aitana continua a difendere il suo approccio artistico, affermando che sul palco la connessione con il pubblico è prioritaria e che ogni elemento, dalla voce alla presenza scenica, contribuisce a creare un’esperienza unica. “Sul palco devi connetterti con chi ti ascolta” ha dichiarato in passato all'Adnkronos. Insomma, non intende rinunciare al suo stile audace e controverso e, forse anche per questo, rimane una delle figure sì più discusse ma anche più seguite del panorama musicale attuale.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.