Loading

music biz

Festival di Sanremo 2025, Damiano David tra i co-conduttori?

Redazione 105

In attesa delle conferme ufficiali da parte di Carlo Conti, previste per l’inizio della prossima settimana, cresce l’attesa

Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina e, come ogni anno, le speculazioni sui nomi dei co-conduttori e degli ospiti si moltiplicano. Carlo Conti, alla guida della manifestazione, sta preparando un’edizione che si preannuncia ricca di sorprese, mescolando volti noti e nuove scommesse.

Damiano David: un debutto attesissimo 

Uno dei nomi più chiacchierati è quello di Damiano David, frontman dei Måneskin anche se al momento ha intrapreso una carriera da solista. L’artista potrebbe essere pronto a fare il suo debutto come co-conduttore sul prestigioso palco dell’Ariston. Dopo aver conquistato il pubblico internazionale con la sua band, Damiano potrebbe portare una ventata di freschezza e un tocco di anticonformismo alla conduzione del Festival. Le voci suggeriscono che il suo ruolo non sarà limitato a una semplice presenza scenica, ma includerà momenti di interazione con il pubblico e con gli ospiti, simile a quanto fatto da Fiorello nelle edizioni passate.

Conferme e altri co-conduttori

Un nome già confermato è quello di Alessandro Cattelan, che affiancherà Carlo Conti nella serata finale. Oltre a lui si parla anche di Geppi Cucciari e Katia Follesa, con la prima già veterana del Festival e la seconda al suo debutto come co-conduttrice. Il lato femminile della conduzione potrebbe includere anche Alessia Marcuzzi. Con lei ci potrebbe essere Cristiano Malgioglio che proprio la Marcuzzi vorrebbe al suo fianco. Tra gli altri nomi circolati ci sono quelli di Serena Rossi e Annalisa, anche se le quotazioni di quest’ultima sembrano in calo.

Superospiti e ritorni illustri

Per quanto riguarda gli ospiti, Jovanotti sembra essere già confermato per la serata inaugurale, dove presenterà nuovi brani. Dovrebbero ritornare sul palco anche Ligabue e Zucchero. Il primo che rimette piede all’Ariston dopo cinque anni, mentre l’ultima partecipazione di Zucchero risale al 2020. Quanto alla scenografia, infine, sarà affidata a Riccardo Bocchini.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.