Loading

music biz

Cristina Scuccia rivela perché ha partecipato a The Voice 2014

Redazione 105

Cristina Scuccia ha raccontato in un’intervista come fede e musica convivono oggi nella sua vita e perché ha deciso di partecipare a The Voice

Cristina Scuccia, ex suora diventata celebre per aver vinto The Voice of Italy 2014, ha svelato in un'intervista ad Adnkronos come la sua partecipazione al talent sia nata grazie all’invito di Papa Francesco. “Sin dall'inizio del suo Pontificato, invitò tutti i consacrati, gli uomini e le donne dalla Chiesa a uscire dai conventi, ad aprire le porte per raggiungere le periferie del mondo. Dunque ci sentivamo chiamati in causa. E così, quando è arrivata la chiamata della redazione, l'ho percepita come un segno: far arrivare la parola di Dio dove di solito non c'è

L’incontro con Papa Francesco 

Cristina ha inoltre ricordato l’incontro con il Pontefice, in cui ha avuto la possibilità di regalargli il suo primo album e condividendo con lui la sua scelta di salire sul palco per mandare un messaggio attraverso la musica. Ciò che l’ha colpita di più è stata la semplicità nei gesti, nel linguaggio e la sua autenticità.

Tra gli insegnamenti che le sono rimasti impressi: “Un vero pastore deve puzzare di pecore”, un invito a sporcarsi le mani e non rimanere fermi. Ha poi aggiunto: “preferisco i sacerdoti che si perdono rischiando piuttosto che perdersi puzzando di muffa.” 

Dalla vita consacrata alla televisione 

Dopo aver abbandonato la vita religiosa nel 2022, ha pubblicato vari singoli e partecipato a L’Isola dei Famosi, ma la fede continua ad accompagnarla. “Attualmente sto costruendo la mia strada, e questo richiede tanto tempo. In questi giorni ho sentito nostalgia degli abiti. Ad attrarmi non è il convento, ma Gesù”. Ha poi continuato:Continuo a fare ciò che mi fa stare bene. Laddove sento serenità interiore, resto. Quando non la sento, per dirla in termini religiosi, dico 'questa non è opera di Dio' e vado via”

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.