Loading

music biz

Chi vincerà l’Eurovision 2025? Le previsioni di Chat GPT

Redazione 105

Ecco su chi potrebbe trionfare all’Eurovision 2025 secondo l’intelligenza artificiale secondo strategia del paese, carica emotiva e memorabilità

Stasera, martedì 13 maggio il via alle semifinali della 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest, poi il 17 maggio la finalissima. 

L’attenzione è tutta sui finalisti e chi sarà proclamato vincitore e Chat GPT ha già fatto il suo pronostico: secondo l’intelligenza artificiale, la Svezia sarà la vincitrice di questa edizione. 

 

I favoriti secondo Chat GPT

Attraverso un’analisi dettagliata, l’intelligenza artificiale ha ipotizzato chi vincerà la finale dell’Eurovision Song Contest: sarà la Svezia con KAJ e il brano Bara Bada Bastu con una probabilità del 30%. Grazie al suo stile pop, l’originalità e la memorabilità, è destinato a raggiungere il podio. La Svezia, inoltre, ha già vinto 7 volte, dimostrando un’ottima capacità di coniugare qualità e appeal internazionale.

 

Perché Chat GPT prevede la vittoria della Svezia?

La previsione è basata su una serie di criteri analizzati da ChatGPT: 

  • Impatto scenico e memorabilità della performance: un’esibizione che rimane impressa nei primi 15 secondi ha più possibilità di conquistare il televoto.
  • Carica emotiva e storytelling: i brani con forte contenuto narrativo o emotivo ottengono spesso punteggi alti (es. Duncan Laurence nel 2019). Si valuta: temi universali (amore, perdita, rinascita), intimità e autenticità dell’artista. La Francia con Maman ha questo punto a favore.
  • Stile musicale e potenziale radiofonico: un brano facilmente riproducibile sulle piattaforme streaming e radio tende a performare meglio al televoto. L’Austria con Wasted Love è forte in questo.
  • Fattore internazionale e accessibilità: un brano che supera le barriere linguistiche (inglese, suoni familiari, ritmi riconoscibili) ha più possibilità di ottenere voti da paesi diversi. Tuttavia, il successo di canzoni in lingua madre dimostra che anche testi non inglesi possono trionfare se la performance è forte.
  • Storia e strategia del paese in gara: alcuni paesi investono strategicamente nell’Eurovision da anni, con un approccio sistematico: la Svezia, ad esempio, ha un processo di selezione di altissimo livello e cura ogni dettaglio. Anche Francia e Italia stanno consolidando il proprio approccio, puntando su artisti affermati.

Secondo Chat GPT, l’insieme di questi fattori porta a un’unica conclusione: la Svezia è destinata a vincere la finale, ma attenzione a un possibile ribaltone last minute da parte della Francia, soprattutto se la performance live di Louane sarà all’altezza delle aspettative emotive. Il verdetto ufficiale, però, arriverà solo il 17 maggio, quando il pubblico e i giudici decreteranno il vincitore definitivo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.