Loading

music biz

“Capo Horn”, il brano di Bresh feat. Tedua: testo e significato

Redazione 105

Nel brano Capo Horn dell’album Mediterraneo, Bresh e Tedua raccontano la sfida di crescere affrontando dolore, limiti e maree interiori

All’interno dell’album Mediterraneo, Bresh ci regala Capo Horn, una delle tracce più forti e significative, nate dalla collaborazione con Tedua. Fin dal titolo, richiamando uno dei punti più estremi del mondo, il brano svela la sua anima: profondo e segnato dal desiderio di superare ogni limite. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bresh (@breshbandicoot)

 

Il significato 

Il singolo è una riflessione sul percorso di vita, le difficoltà superate e l'ambizione di non fermarsi mai. Bresh apre il brano con versi che bilanciano forza e fragilità, tra ricordi del passato e la spinta a non restare immobili

L'apporto di Tedua, poi, eleva il brano, aggiungendo densità lirica. Il suo flow rapido e tecnico si contrappone e completa quello di Bresh, creando un racconto a due voci: la consapevolezza delle cicatrici e l'impulso inarrestabile a non arrendersi. Capo Horn non è solo una meta, ma un passaggio obbligato per chi cerca di superare i propri limiti.

La base musicale ricorda le onde sulla prua, mentre archi e sintetizzatori amplificano l'atmosfera drammatica. 

Tematicamente, la canzone esplora la crescita attraverso il dolore. Le immagini sono vivide: mari in tempesta, rotte pericolose, battaglie interiori. Ma c'è sempre un barlume di speranza: la possibilità di emergere dal viaggio più veri e più forti, che lo rende uno dei pezzi più rappresentativi dell’album.

 

Il testo 

Mandala, Dibla

Yo, Jiz

 

Onda, forse sull'acqua camminerò

A Capo Horn passato tutti i sogni che ho

Apro le vele, sotto vento arriverò da te

Se è brutto tempo aspetto il sole che arriva da est

Mi dice che non è facile, andartene

Scendi veloce come le mie lacrime, eh-eh-eh bruciano me

Portato sulla riva dell'Isola che non c'è (Che non c'è)

Sotto le stelle c'è una nuvola che indica me

Dammi la forza per fare

 

Aie, aie, aie, non è grammatica è un tema la matematica

Aie, aie, aie, più della musica, sei la mia Africa

Mi so difendere non ho niente da perdere

Se viene a piovere, vienimi a prendere

Ai, ai, ah

Aie, aie, ah

Aie, aie, ah

 

Non sei pronta a perdermi, tieni tu le redini

Il tempo, tento, non sono come quelli lì

Netflix, black list, ti segno, ti cancello

Perché tu mi giri dentro più di un backflip, ehi ehi

La mia testa esplode, come un'onda che si muove

E non ho più la ragione, cambierò navigazione

Alle volte penso che, tu con me, non hai niente a che fare

Forse solo perché siamo gente di mare

Denti d'oro da pirata, ma l'aria è raffinata

È una caccia al tesoro, se trovo chi mi ama, eh eh, na-na-nana

Io non vedo terra so che arriverò, eh eh

Ho il cuore nel forziere ma c'è su una ragnatela

Il vento issa le vele sotto questa luna piena

Nel tuo portavalori c'è qualcosa che non c'era

Ti ho lasciato un regalo, sorpresa!

 

Aie, aie, aie, non è grammatica è un tema la matematica

Aie, aie, aie, più della musica, sei la mia Africa

Mi so difendere non ho niente da perdere

Se viene a piovere, vienimi a prendere

Ai, ai, ah

Aie, aie, ah

Aie, aie, ah

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.