Loading

music biz

Ultimo e il tour “La favola continua” 2025: la scaletta e le date

Redazione 105

Un palco spettacolare e una scaletta che ripercorre la carriera di Ultimo

Ultimo torna protagonista della scena musicale italiana con il suo nuovo tour negli stadi dal titolo La favola continua

Dopo il successo dei precedenti tour, l’artista romano alza ulteriormente l’asticella con una produzione scenica ancora più imponente.

Si tratta del quarto tour di Ultimo negli stadi italiani e questa volta lo spettacolo sarà ancora più imponente rispetto alle precedenti occasioni, con un palco frontale lungo 65 metri e alto 24, affiancato da una passerella di 30 metri che richiama la forma della chiave, simbolo personale che il cantautore romano porta sempre con sé fin dagli esordi. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

 

La scaletta

La scaletta del concerto combina i brani più significativi di Ultimo con le ultime uscite, costruendo un racconto emotivo che riflette l’evoluzione artistica del cantautore romano.

Ecco la scaletta prevista: 

 

  • Intro
  • Il bambino che contava le stelle
  • Dove il mare finisce
  • Colpa delle favole
  • Quei ragazzi
  • Quando saremo vecchi
  • Buongiorno vita
  • L'unica forza che ho
  • Amati sempre
  • Ipocondria
  • Sul finale
  • Rondini al guinzaglio
  • Giusy
  • Tutto diventa normale / Quella casa che avevamo in mente / Paura mai (Medley)
  • L'eleganza delle stelle
  • Occhi lucidi
  • I tuoi particolari
  • Peter Pan (vuoi volare con me?)
  • Ti va di stare bene
  • Piccola stella
  • La stella più fragile dell'Universo
  • Quel filo che ci unisce
  • Bella Davvero
  • Ti dedico il silenzio
  • Pianeti
  • Alba
  • La parte migliore di me
  • Il ballo delle incertezze
  • Vieni nel mio cuore
  • Altrove
  • 22 settembre
  • Sogni appesi

 

Date e tappe del tour 2025 “La favola continua” 

Dopo la data zero del 29 giugno a Lignano Sabbiadoro, il tour è entrato nel vivo con una serie di appuntamenti già sold out negli stadi più iconici d’Italia.

  • 2 luglio -  Ancona, Stadio del Conero
  • 5 luglio - Milano, Stadio San Siro
  • 7 luglio - Milano, Stadio San Siro
  • 10 luglio - Roma, Stadio Olimpico
  • 11 luglio - Roma, Stadio Olimpico
  • 13 luglio - Roma, Stadio Olimpico
  • 18 luglio - Messina, Stadio San Filippo
  • 23 luglio - Bari, Stadio San Nicola
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.