Loading

Music Biz

Laura Pausini, inaugurato primo museo dedicato a un’artista italiana

Redazione 105

Il ritorno di Laura Pausini tra musica e un museo a lei dedicato

A una settimana dall’uscita del nuovo singolo La mia storia tra le dita, prevista per venerdì 12 settembre, Laura Pausini ha riabbracciato i fan più affezionati durante il PAU PARTY 2025, evento esclusivo per i soci del Laura4u.com, il fanclub ufficiale della cantante. Quest’anno il fanclub celebra il traguardo dei 30 anni, fondato nel settembre 1995, un anniversario festeggiato lo scorso 6 settembre al Palacattani di Faenza.

Il PAU PARTY 2025 è solo l’inizio di una serie di eventi previsti nei prossimi mesi, con Laura protagonista di momenti unici dedicati ai fan e alla sua carriera. Tra le novità, spicca l’inaugurazione del primo museo italiano dedicato a un’artista italiana, svoltasi il 7 settembre nella casa che un tempo ospitava la famiglia Pausini e poi sede del fanclub.

 

L’inaugurazione del museo insieme alla famiglia 

Durante l’inaugurazione, Laura ha offerto ai fan presenti uno spoiler del nuovo singolo in tutte le lingue disponibili: italiano (La mia storia tra le dita), spagnolo (Mi historia entre tus dedos), portoghese (Quem de nós dois) e francese (Mon histoire entre les doigts). Il LAURA PAUSINI MUSEUM aprirà al pubblico il 13 settembre a Solarolo, città natale dell’artista, e promette un’esperienza immersiva tra premi, riconoscimenti, abiti iconici e oggetti inediti della sua carriera.

Il taglio del nastro ha visto Laura circondata dalla sua famiglia, con una dedica speciale al padre, che ha sempre voluto preservare ogni ricordo della carriera della figlia, e grazie al supporto della sindaca Maria Diletta Beltrani e dell’intera comunità di Solarolo. Gli oggetti esposti includono anche donazioni dei fan provenienti da tutto il mondo, rendendo il museo un vero punto di incontro tra artista e pubblico.

 

Come prenotare l’accesso al museo 

Il museo sarà gratuito per gli iscritti al fanclub e accessibile per tutti tramite prenotazione sul sito ufficiale. L’iniziativa non solo celebra i 30 anni del fanclub, ma rappresenta un’occasione unica per vivere da vicino la carriera di Laura Pausini, i momenti più iconici e le storie che hanno segnato il suo percorso offrendo ai fan nuove modalità di interazione con l’artista. Un’occasione speciale per scoprire curiosità e dettagli della sua vita e della sua carriera, tra novità discografiche e memoria storica.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.